###### LA GOVERNANCE AZIENDALE
Il modello di governance adottato da Comer Industries è di tipo tradizionale e prevede il Consiglio di Amministrazione (di seguito CdA), che indirizza a livello strategico la gestione del Gruppo, il Collegio Sindacale, che vigila sull'operato del CdA, e la Società di Revisione, che si occupa della revisione legale dei conti e del controllo contabile.
###### GLI ORGANI SOCIETARI
**Assemblea degli Azionisti – L'Assemblea degli Azionisti è l'organo collegiale che esprime la volontà dei soci di Comer**
Industries. In particolare, l'assemblea approva il Bilancio e nomina i componenti del CdA.
**Il Consiglio di Amministrazione – È l'Organo Amministrativo che guida il Gruppo e a cui compete la gestione della Società,**
fatto salvo quanto riconducibile alle funzioni assolte dall'Assemblea degli Azionisti. Il CdA è responsabile degli indirizzi
strategici e organizzativi, della verifica dell'adeguatezza dell'assetto organizzativo, oltre che dell'idoneità dei controlli
necessari per monitorarne l'andamento. Si avvale di due Comitati Interni: Remunerazione e Parti Correlate.
**Matteo Storchi** Presidente e Amministratore Delegato
**Cristian Storchi** Vice Presidente e Consigliere
**Luca Gaiani** Consigliere
**Matteo Nobili** Consigliere
**Arnaldo Camuffo** Consigliere indipendente
**Marco Storchi** Consigliere
**Paola Pizzetti** Consigliere indipendente
**Joseph P. Huffsmith** Consigliere
**Lee M. Gardner** Consigliere
###### Composizione del CdA
Età Genere
_31 - 50 anni_
_Oltre 50 anni_
###### 56%
###### 44%
###### 11%
89%
_Donne_
_Uomini_
**Collegio Sindacale – Il Collegio Sindacale rappresenta l'organo di controllo della Società e ha il compito di vigilare sull'at-**
tività degli amministratori e controllare che la gestione e l'amministrazione della Società si svolgano nel rispetto della
legge e dell'atto costitutivo.
**Luigi Gesaldi** Presidente
**Corrado Baldini** Sindaco effettivo
**Massimiliano Fontani** Sindaco effettivo
**Società di Revisione – È un ente esterno che ha l'incarico di revisione legale dei conti e che viene scelto dall'Assemblea**
degli Azionisti. L'Assemblea degli Azionisti di Comer Industries, in data 22 aprile 2021, ha nominato Deloitte & Touche
quale società incaricata della revisione legale dei conti per gli esercizi dal 2021 al 2029.
--NEW-PAGE--
###### COMPLIANCE & SUSTAINABILITY
Nel corso del primo trimestre del 2021 è stata introdotta, all'interno della Direzione Quality, Sustainability & Lean
Development, una funzione di coordinamento di tutti gli aspetti legati all'area Compliance & Sustainability, con l'obiettivo
di focalizzare gli sforzi verso l'integrazione della sostenibilità nella strategia aziendale, con un approccio sistemico e
sinergico con gli altri processi aziendali e finalizzare la gestione della compliance aziendale in un centro di competenza.
###### INIZIATIVE ESTERNE E ADESIONI AD ASSOCIAZIONI
Da dicembre 2021, a conferma della volontà di integrare nella
gestione del business i principi che ispirano l'azione delle
Nazioni Unite, Comer Industries aderisce all'iniziativa Global
**Compact delle Nazioni Unite e si impegna a diffondere e**
applicare i Dieci Principi per media policy di riferimento ne
gli ambiti dei diritti umani, standard lavorativi, tutela dell'am
biente e lotta alla corruzione.
Lanciata nel 2000, il Global Compact delle Nazioni Unite è
l'iniziativa strategica di cittadinanza d'impresa più ampia
al mondo. A essa aderiscono oltre **18.000 aziende in 160**
**Paesi nel mondo, dando vita a una nuova realtà di collabo-**
razione mondiale.
Comer Industries aderisce alla piattaforma EcoVadis per la
valutazione delle proprie prestazioni in ambito di sostenibi
lità. EcoVadis è un provider universale attivo in più di **160**
**Paesi con più di 85.000 aziende valutate. Comer Industries**
condivide con gli stakeholder, in linea con i principi di traspa
renza, i risultati delle valutazioni e le azioni di miglioramento.
--NEW-PAGE--
L'impegno di Comer Industries per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e la tutela dell'ambiente è rappresen
tato anche dalla partecipazione, a partire dal 2015, ai questionari e al framework Carbon Disclosure Project (CDP), che
fornisce a imprese, autorità locali, governi e investitori un sistema globale di misurazione e rendicontazione ambientale.
Sono attualmente più di 9.600 le aziende che partecipano ai sondaggi CDP sulle tematiche del Climate Change, Water,
Forests, con l'obiettivo ultimo di costruire un sistema economico globale attento alla sostenibilità ambientale.
Nel 2021 Comer Industries ha partecipato al programma
Climate Change ottenendo il punteggio C in una scala A-D,
in linea con la media europea e coerente con il graduale ma
continuo miglioramento delle performance ambientali. La
disclosure sul clima, oltre a costituire un evidente segnale di
commitment e accountability dell'Azienda nella lotta ai cam
biamenti climatici, è allineata alle **Raccomandazioni TCFD**
(si veda il capitolo L'ambiente – Cambiamenti climatici: ener
_gia ed emissioni)._